il tour della salute
  • ORGANIZZAZIONE
    • chi siamo
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • CAMPAGNE
    • edizione 2023
    • edizione 2022
    • edizione 2020
    • edizione 2019
    • edizione 2018
  • TAPPE
    • Tappe 2023
    • Tappe 2022
    • Tappe 2019
  • INIZIATIVE
    • ASC “La Salute al Centro”
  • STAMPA e TV
    • Conferenza Stampa 2023
    • Stampa 2022
    • Stampa 2019
    • TV
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Il progetto portato avanti da ASC, Attività Sportive Confederate, “La Salute al Centro” ha l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva su tutto il territorio nazionale supportando un cambiamento dei propri stili di vita.

Attori di questa trasformazione sono i centri sportivi che assumeranno la connotazione di “Centri Sportivi della Salute” proponendo delle azioni attive verso categorie di soggetti definiti “vulnerabili” per motivi differenti:
• per situazione socio-economica (nel caso dei minori in età 6-17 anni)
• per età (nel caso degli anziani)
• per condizione patologica (nel caso di persone con patologie croniche non trasmissibili stabilizzate)

A chi si rivolge?

“La Salute al Centro” mira a divenire per i destinatari uno strumento di cambiamento delle abitudini e stili di vita, e il raggiungimento di una condizione di maggiore benessere psicofisico-sociale.
Il progetto intende promuovere un cambiamento anche nei centri sportivi e nelle ASD/SSD che li gestiscono qualificandone l’azione in termini di attori protagonisti che contribuiscono attivamente, in condizioni di sicurezza, a promuovere la salute nelle comunità locali di appartenenza.
Il progetto di ASC si propone di attivare su tutto il territorio nazionale una rete di centri sportivi certificati, denominati “Centri Sportivi della Salute”, strutturalmente idonei ad accogliere e trattare, con personale specializzato ed opportunamente formato, soggetti
che a vario titolo possono essere considerati “vulnerabili” e che possono aumentare il loro livello di socializzazione e inclusione sociale, ridurre i fattori di rischio o trarre beneficio per la propria condizione patologica dall’attività fisica opportunamente proposta.

ASC per il Tour della Salute

Parallelamente ai Centri Sportivi della Salute, l’attività di promozione dei sani stili di vita avviene anche con il “Tour della Salute”: 20 tappe nelle principali città italiane per sensibilizzare la popolazione all’attività fisica, motoria e sportiva.
L’iniziativa prevede la realizzazione di veri e propri villaggi che ospiteranno spazi con personale altamente specializzato sulla prevenzione di primo livello e spazi ludici dedicati alla promozione delle attività sportive (es. danza, tiro con l’arco, tai chi chuan, ginnastica, fitness…).

Nell’ambito del Tour della Salute sono previsti:

• attività di promozione di stili di vita attivi
• colloqui con gli specialisti (anche per gli aspetti collegati all’alimentazione)
• interventi di divulgazione scientifica attraverso i referenti delle società scientifiche coinvolte

© Copyright | il tour della salute | 2022 | Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Credits
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Privacy Policy

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica